Come districarsi tra le birre che il mercato ci mette a disposizione? Quali le birre storiche? Quali gli ingredienti? In quale bicchiere si servono?
“Fatti di birra. Come innamorarsi di una bionda, una rossa e una bruna” è il libro perfetto per chi vuole scoprire l’universo della birra in maniera “sciolta e simpatica”, scoprendo una miniera di utili informazioni.
Tre membri di The Good Beer Society (gli autori del libro) hanno messo a disposizione le loro competenze: a Michela Cimatoribus il compito di dare informazioni sulla parte tecnica; a Marco Giannasso il merito di aver incorniciato l’argomento con storie introduttive che vedono quattro amici alle prese con le birre in periodi e situazioni diverse; ad Andrea Legittimo la scelta delle birre da degustare e da provare.
Il libro è diviso in 10 capitoli, ognuno con un tema specifico, dai gusti della birra agli stili, dal preferenza del vino alla versatilità della birra, dalla “significato” della doppio malto al servizio alla spina, dal consueto abbinamento con la pizza all’accostamento con altri piatti. Un capitolo a parte è dedicato all’uso della birra in cucina, con alcune ricette proposte dallo chef Salvatore Garofalo, dai primi piatti fino al dessert. In chiusura anche una parte riservata ai termini più tecnici e diffusi del mondo birrario.
La scheda:
Titolo: Fatti di birra. Come innamorarsi di una bionda, una rossa e una bruna
Autori: Michela Cimatoribus, Marco Giannasso, Andrea Legittimo
Anno di pubblicazione: luglio 2016
Pagine: 128
Prezzo di copertina: 12,00 euro
Il libro è in vendita in libreria e sui principali siti di vendita online